Calzature HI-CI Alto isolamento termico
Postato da Alba&n, 20 Novembre 2019
Lavoro al freddo: quali sono i veri rischi?
Le attività lavorative che si svolgono in spazi aperti o in spazi coperti ma con forte esposizione alle intemperie possono rappresentare un grosso rischio sia dal punto di vista della salute dell’operatore che per del rendimento dello stesso.
Questo disagio può essere rappresentato non solo dal freddo ma anche da vento ed umidità; questi sono fattori non solo aumentano lo stress psicologico del lavoratore ma anche l’esposizione a seri danni per la salute come malattie (anche croniche) e lesioni dovute dal gelo.
La temperatura corporea, in persone sane, varia tra i 35,8 e i 37,2 gradi Celsius, questa temperatura rimane pressoché invariata grazie alla termoregolazione del nostro organismo, il quale cede il calore in eccesso sotto forma di calore radiante o di conduzione.
Lavorando con un abbigliamento inadatto o indossando una calzatura antinfortunistica inappropriata si va incontro ad un aumento della cessione di calore da conduzione, soprattutto se in presenza di umidità, quindi calzature con materiali non perfettamente isolanti.
Quando l’organismo cede troppo calore entra in funzione nel nostro corpo un meccanismo di compensazione per il mantenimento della temperatura corporea, i principali sono la restrizione dei vasi sanguigni che riducono la portata di sangue sulle aree periferiche per poter “salvaguardare” gli organi interni a discapito di mani, piedi, viso e altre estremità.
Se questa dispersione si protrae la riduzione di flusso ematico può portare ad un aumento del tono muscolare e a tremore da freddo fino al sopraggiungere di lesioni locali del tessuto.
Fondamentali sono i materiali utilizzati nella fabbricazione dell’outfit da lavoro che dovranno ridurre al minimo la dispersione di calore ma allo stesso tempo avere la giusta traspirabilità che consente di limitare al massimo l’umidità che potrebbe moltiplicare fino a 25 volte la cessione di calore del piede.
Le calzature con materiali HI-CI sono un ritrovato della tecnologia che, grazie ad uno strato di alluminio, protegge il piede dal caldo e dal freddo mantenendo un’ottima traspirabilità, ottimo per difendere da queste perdite di calore il piede mantenendo allo stesso tempo elevati gli standard di sicurezza, guarda i modelli realizzati con questa tecnologia.